Categorie
Archivi
- Novembre 2014 (1)
- Ottobre 2014 (1)
- Luglio 2012 (8)
- Marzo 2012 (1)
- Febbraio 2011 (1)
- Gennaio 2011 (3)
- Dicembre 2010 (1)
- Novembre 2010 (1)
- Maggio 2008 (1)
- Aprile 2008 (1)
- Ottobre 2007 (1)
- Settembre 2007 (1)
- Luglio 2007 (2)
- Giugno 2007 (9)
Meta
Archivi categoria: 4 – Musica (e rivoluzione?)
Chi ha incastrato John Turturro? A proposito di Passione di John Turturro – una specie di lettera aperta che Turturro non leggerà mai
Grazie Giua’, avevamo bisogno di un terrone americano per fare un film sulla musica di Napoli – che poi è sempre stata la musica di tutti i meridionali che emigravano, mica solo di quelli campani – che avesse la possibilità … Continua a leggere
Pubblicato in 4 - Musica (e rivoluzione?)
1 commento
la comprensibile esistenza di una musica inaccettabile
Ho scritto questo articolo circa dieci anni fa (per la precisione, alla fine del 1996) per chiarire alcuni luoghi comuni sulla musica napoletana contemporanea e perché tutti quelli che ne parlavano dimostravano di non conoscerla, di non averla mai ascoltata … Continua a leggere
Pubblicato in 4 - Musica (e rivoluzione?)
Commenti disabilitati su la comprensibile esistenza di una musica inaccettabile
Diario di viaggio n. 2
Diario di Viaggio di un cavernicolo vinilitico casualmente in transito nel millennio sbagliato giugno 2006, n. 2 Cercatelo, registratelo o scaricatelo e poi venitemi a raccontare che effetto vi fa. L’inizio ricorda vagamente Imagine di John Lennon, con un piano … Continua a leggere
Pubblicato in 4 - Musica (e rivoluzione?)
Commenti disabilitati su Diario di viaggio n. 2
Diario di viaggio n. 1
Diario di viaggio di un cavernicolo vinilitico casualmente in transito nel millennio sbagliato febbraio 2006, n. 1 Non era solo un oggetto materiale, molto di più. Era il centro del mondo lontano e libero che arrivava in casa con una … Continua a leggere
Pubblicato in 4 - Musica (e rivoluzione?)
Commenti disabilitati su Diario di viaggio n. 1