Categorie
Archivi
- Novembre 2014 (1)
- Ottobre 2014 (1)
- Luglio 2012 (8)
- Marzo 2012 (1)
- Febbraio 2011 (1)
- Gennaio 2011 (3)
- Dicembre 2010 (1)
- Novembre 2010 (1)
- Maggio 2008 (1)
- Aprile 2008 (1)
- Ottobre 2007 (1)
- Settembre 2007 (1)
- Luglio 2007 (2)
- Giugno 2007 (9)
Meta
Monthly Archives: Giugno 2007
Yi Wa O – Andatevene e lasciateci in pace
L'articolo e la traduzione che seguono sono stati scritti e pubblicati nel 2001 su Terra Selvaggia, dunque per "26 giugno" si intende quello del medesimo anno. Devo dire che purtroppo in questi anni niente è cambiato e di informazione su … Continue reading
Posted in 2 - Sviluppozero
Commenti disabilitati su Yi Wa O – Andatevene e lasciateci in pace
You have won!
Venceremos, venceremosmil cadenas habrá que rompervenceremos, venceremosla miseria sabremos vencer! [1] Tutta colpa degli anni ’70? Ma sì, furono anni lunghi e larghi, possiamo darla la colpa a loro, nessuno se ne avrà a male. Il desiderio di cambiamento era … Continue reading
Posted in 5 - Anarchismo ed altre quisquilie
Commenti disabilitati su You have won!
L’ubiquo Hamkin e i suoi beffardi cromosomi
La mattina del 19 agosto 2002 la signorina A.V. di anni 24 (oppure 22, a seconda dei giornali[1]) se ne stava per fatti suoi nella pineta di Campolecciano (oppure Chioma), ferma in auto con S.P. di anni 39, e mai … Continue reading
Posted in 3 - La bestia senza cuore
Commenti disabilitati su L’ubiquo Hamkin e i suoi beffardi cromosomi
la comprensibile esistenza di una musica inaccettabile
Ho scritto questo articolo circa dieci anni fa (per la precisione, alla fine del 1996) per chiarire alcuni luoghi comuni sulla musica napoletana contemporanea e perché tutti quelli che ne parlavano dimostravano di non conoscerla, di non averla mai ascoltata … Continue reading
Posted in 4 - Musica (e rivoluzione?)
Commenti disabilitati su la comprensibile esistenza di una musica inaccettabile
Lo strano caso del signor Crawford
Lo strano caso del signor Crawford Deve essere per forza capitato anche a voi, per lo meno a molti di voi. Una discussione con una persona conosciuta da poco, o anche un amico al quale non avete mai reso … Continue reading
Posted in 2 - Sviluppozero
Commenti disabilitati su Lo strano caso del signor Crawford
Con passo allegro e risoluto, verso l’abisso
Per anni è stata ripetuta un’immagine, una domanda retorica che descriveva una possibilità che appariva catastrofica ma lontana, e in fondo in fondo irrealizzabile. Chiara, chiarissima e poco credibile: “Cosa succederà quando un miliardo di cinesi vorranno avere gli stessi … Continue reading
Posted in 1 - Quasi un manifesto
Commenti disabilitati su Con passo allegro e risoluto, verso l’abisso
Diario di viaggio n. 2
Diario di Viaggio di un cavernicolo vinilitico casualmente in transito nel millennio sbagliato giugno 2006, n. 2 Cercatelo, registratelo o scaricatelo e poi venitemi a raccontare che effetto vi fa. L’inizio ricorda vagamente Imagine di John Lennon, con un piano … Continue reading
Posted in 4 - Musica (e rivoluzione?)
Commenti disabilitati su Diario di viaggio n. 2
Diario di viaggio n. 1
Diario di viaggio di un cavernicolo vinilitico casualmente in transito nel millennio sbagliato febbraio 2006, n. 1 Non era solo un oggetto materiale, molto di più. Era il centro del mondo lontano e libero che arrivava in casa con una … Continue reading
Posted in 4 - Musica (e rivoluzione?)
Commenti disabilitati su Diario di viaggio n. 1
… persino i vermi timorosi e gli insetti minuscoli…
“Se vi ingegnate a moltiplicare archi, balestre frecce, reti e trappole a molla, gli uccelli spaventati fuggono in disordine nell’aria. Se vi ingegnate a moltiplicare ami, esche, reti e nasse, i pesci vengono turbati nell’acqua. Se vi ingegnate a moltiplicare … Continue reading
Posted in 2 - Sviluppozero
Commenti disabilitati su … persino i vermi timorosi e gli insetti minuscoli…