Categorie
Archivi
- Novembre 2014 (1)
- Ottobre 2014 (1)
- Luglio 2012 (8)
- Marzo 2012 (1)
- Febbraio 2011 (1)
- Gennaio 2011 (3)
- Dicembre 2010 (1)
- Novembre 2010 (1)
- Maggio 2008 (1)
- Aprile 2008 (1)
- Ottobre 2007 (1)
- Settembre 2007 (1)
- Luglio 2007 (2)
- Giugno 2007 (9)
Meta
Archivi autore: sviluppozero
Urupia: la rappresentazione ingannatrice, ovvero come può un trattore divenire invisibile
Quando, dopo un periodo di discussioni e di confronto sugli obiettivi e sulle difficoltà tecniche, riuscimmo infine a mettere sulla rete filiarmonici (se la memoria non mi inganna era il 2001), già si vedeva chiaramente che nel futuro prossimo, che … Continua a leggere
Pubblicato in 7 - Urupìa
Commenti disabilitati su Urupia: la rappresentazione ingannatrice, ovvero come può un trattore divenire invisibile
“Contro lo sviluppo”: un passo avanti, tre salti indietro.
Stabilito e confermato che nessunissimo partito ha la minima intenzione di inserire nel proprio programma una qualche forma di progetto di interruzione dello sviluppo illimitato, e che neanche organizzazioni e associazioni varie sembrano disposte ad avventurarsi su questo irto ed … Continua a leggere
Pubblicato in 2 - Sviluppozero
Commenti disabilitati su “Contro lo sviluppo”: un passo avanti, tre salti indietro.
Malatesta e il satiro
Nelle brevi note che seguono ho cercato di evidenziare quelli che ritengo dei punti deboli del pensiero malatestiano in merito al rapporto tra la collettività ed alcuni individui che, a causa del loro agire, mettono in pericolo la pacifica convivenza. … Continua a leggere
Pubblicato in 5 - Anarchismo ed altre quisquilie
Commenti disabilitati su Malatesta e il satiro
Yi Wa O – Andatevene e lasciateci in pace
L'articolo e la traduzione che seguono sono stati scritti e pubblicati nel 2001 su Terra Selvaggia, dunque per "26 giugno" si intende quello del medesimo anno. Devo dire che purtroppo in questi anni niente è cambiato e di informazione su … Continua a leggere
Pubblicato in 2 - Sviluppozero
Commenti disabilitati su Yi Wa O – Andatevene e lasciateci in pace
You have won!
Venceremos, venceremosmil cadenas habrá que rompervenceremos, venceremosla miseria sabremos vencer! [1] Tutta colpa degli anni ’70? Ma sì, furono anni lunghi e larghi, possiamo darla la colpa a loro, nessuno se ne avrà a male. Il desiderio di cambiamento era … Continua a leggere
Pubblicato in 5 - Anarchismo ed altre quisquilie
Commenti disabilitati su You have won!
L’ubiquo Hamkin e i suoi beffardi cromosomi
La mattina del 19 agosto 2002 la signorina A.V. di anni 24 (oppure 22, a seconda dei giornali[1]) se ne stava per fatti suoi nella pineta di Campolecciano (oppure Chioma), ferma in auto con S.P. di anni 39, e mai … Continua a leggere
Pubblicato in 3 - La bestia senza cuore
Commenti disabilitati su L’ubiquo Hamkin e i suoi beffardi cromosomi
la comprensibile esistenza di una musica inaccettabile
Ho scritto questo articolo circa dieci anni fa (per la precisione, alla fine del 1996) per chiarire alcuni luoghi comuni sulla musica napoletana contemporanea e perché tutti quelli che ne parlavano dimostravano di non conoscerla, di non averla mai ascoltata … Continua a leggere
Pubblicato in 4 - Musica (e rivoluzione?)
Commenti disabilitati su la comprensibile esistenza di una musica inaccettabile
Lo strano caso del signor Crawford
Lo strano caso del signor Crawford Deve essere per forza capitato anche a voi, per lo meno a molti di voi. Una discussione con una persona conosciuta da poco, o anche un amico al quale non avete mai reso … Continua a leggere
Pubblicato in 2 - Sviluppozero
Commenti disabilitati su Lo strano caso del signor Crawford
Con passo allegro e risoluto, verso l’abisso
Per anni è stata ripetuta un’immagine, una domanda retorica che descriveva una possibilità che appariva catastrofica ma lontana, e in fondo in fondo irrealizzabile. Chiara, chiarissima e poco credibile: “Cosa succederà quando un miliardo di cinesi vorranno avere gli stessi … Continua a leggere
Pubblicato in 1 - Quasi un manifesto
Commenti disabilitati su Con passo allegro e risoluto, verso l’abisso
Diario di viaggio n. 2
Diario di Viaggio di un cavernicolo vinilitico casualmente in transito nel millennio sbagliato giugno 2006, n. 2 Cercatelo, registratelo o scaricatelo e poi venitemi a raccontare che effetto vi fa. L’inizio ricorda vagamente Imagine di John Lennon, con un piano … Continua a leggere
Pubblicato in 4 - Musica (e rivoluzione?)
Commenti disabilitati su Diario di viaggio n. 2